Cosa ha in mente la “strana coppia” Treccani-TikTok
Un progetto, una piattaforma, per fare divulgazione informativa e culturale attraverso corsi gratuiti di famosi creator social
18/06/2023 di Redazione Giornalettismo
Cosa hanno a che fare Treccani e TikTok? Sulla carta e rimanendo fermi alle apparenze, non molto. Esiste però un progetto, “Da 0 a ∞: Pionieri digitali di oggi e domani”, che ha preso vita di recente e che conta sull’unione delle due realtà sostanziata nel lavoro di creator come Vologratis (Andrea Petroni), La Biblioteca di Daphne e Vale Ghetti.
Treccani TikTok, la piattaforma di informazione e cultura
Oltre a fare un punto della situazione rispetto all’operato dell’attuale governo e di chi li ha preceduti quando si tratta di digitalizzazione della cultura e della scuola, abbiamo sentito Giacomo Lev Mannheimer (Responsabile Relazioni Istituzionali Sud Europa di TikTok) e Cristina Pozzi (CEO di Edulia) cercando di capire un punto fondamentale, ovvero perché la cultura e l’educazione devono puntare su TikTok e sui social in generale per comprendere i giovani e imparare a parlare il loro linguaggio.
E durante l’evento di presentazione della piattaforma che fa parte del progetto “Da 0 a ∞: Pionieri digitali di oggi e domani”, ci sono stati anche due panel. Nel primo quattro esponenti politici (due della maggioranza e altrettanti dell’opposizione) si sono confrontati sul ruolo del digitale nella cultura e del lento processo di digitalizzazione dell’enorme patrimonio culturale italiano. Nel secondo, invece, si è parlato della scuola e dell’educazione: tra i fondi del PNRR e gli investimenti verso una Scuola sempre più digitalizzata.
- Cosa c’entra TikTok con la Treccani?
- «Ciò che oggi su TikTok è intrattenimento potrebbe essere cultura domani», intervista a Giacomo Lev Mannheimer
- «Fare cultura su TikTok per capire il linguaggio dei giovani e usarlo», intervista a Cristina Pozzi
- Cos’è BookTok e come si crea una sottocomunità del genere su TikTok
- «Si può fare cultura anche su TikTok», l’intervista ad Andrea Petroni
- Cosa sta facendo il governo Meloni per la digitalizzazione della Cultura
- Come si sta lavorando al piano digitale per le scuole