Il vegetale: Recensione della pellicola con Fabio Rovazzi e Luca Zingaretti
13/01/2018 di Redazione
Il Vegetale, pellicola diretta da Gennaro Nunziante e prodotta dalla Disney con Fabio Rovazzi e Luca Zingaretti, uscirà nelle sale italiane il 18 gennaio. Ecco la nostra recensione!
Recensione de Il Vegetale
Il Vegetale osserva con trasparenza la storia di Fabio – che è letteralmente Rovazzi che interpreta se stesso. La scelta della sua personalità per interpretare questo ragazzo nel suo percorso rispecchia appieno la ricerca di spontaneità e autenticità che caratterizza la pellicola in generale. In tutto il corso del film viene prestata la massima attenzione a non cadere troppo sullo scontato o sul grottesco.
Gennaro Nunziante delinea attraverso lo sviluppo del protagonista il profilo di un paese problematico, che non sa cosa offrire alle nuove generazioni chiudendo loro la possibilità di trovare degli sbocchi lavorativi e costringendoli a fare dei lavori molto meno qualificati dei titoli di studio che esibiscono. Ma c’è da dire che lo fa in modo costruttivo e non distruttivo, offrendo uno spiraglio di speranza per il futuro.
Il Vegetale è un film moderato sia per quanto riguarda i toni, che le battute e i contenuti. Si nota un impegno notevole nell’evitare qualsiasi forma di esagerazione, senza sfociare nella banalità e questo è sicuramente da apprezzare nel contesto del cinema italiano. Non c’è nulla fuori posto, ma di pari passo con questo aspetto non viene assunto alcun rischio nella narrazione e nella caratterizzazione dei personaggi. La naturale conseguenza è la mancanza di vero e proprio mordente, con una trama gradevole che fatica a coinvolgerci profondamente, battute che portano un sorriso ma non una risata vera e propria, tematiche che ci fanno pensare ma non ci sconvolgono.
Ieri vi abbiamo raccontato la conferenza stampa a Roma de Il Vegetale: scoprite cosa hanno detto Nunziante, Rovazzi e Zingaretti! Per rimanere aggiornati sul cinema italiano e internazionale seguiteci anche su Facebook: Talky Movie.