Fact Checking
Attualità
Cyber security
Social Network
Mass Media
Fact Checking
Attualità
Cyber security
Social Network
Mass Media
Turismo
Attualità
Attualità
È finita l’era del check-in online
È finita l’era del check-in online
di
Redazione Giornalettismo
Editoriale
Editoriale
La sicurezza dei dati personali, il grande assente del divieto di “self check-in”
La sicurezza dei dati personali, il grande assente del divieto...
di
Enzo Boldi
Attualità
Attualità
Ma veramente non si potrà più fare il check-in online?
Ma veramente non si potrà più fare il check-in online?
di
Enzo Boldi
Attualità
Attualità
Cosa dice la circolare del Ministero dell’Interno che “vieta” il self check-in
Cosa dice la circolare del Ministero dell’Interno che...
di
Enzo Boldi
Attualità
Attualità
L’impatto della digitalizzazione sulle prenotazioni alberghiere
L’impatto della digitalizzazione sulle prenotazioni...
di
Redazione Giornalettismo
Attualità
Attualità
La questione “parity rate” che sarà abolita da Booking dal 1° luglio
La questione “parity rate” che sarà abolita da...
di
Enzo Boldi
Attualità
Attualità
Cos’è e perché è importante per una struttura alberghiera il “Channel manager”
Cos’è e perché è importante per una struttura alberghiera...
di
Enzo Boldi
Attualità
Attualità
La storia di inReception come esempio di innovazione nel turismo digitale italiano
La storia di inReception come esempio di innovazione nel turismo...
di
Matteo Forte
Attualità
Attualità
OTA o canale diretto? Cosa preferiscono gli italiani per prenotare un alloggio
OTA o canale diretto? Cosa preferiscono gli italiani per...
di
Enzo Boldi
Attualità
Attualità
La digitalizzazione del processo di reservation alberghiera
La digitalizzazione del processo di reservation alberghiera
di
Gianmichele Laino
1
2
3
Succ.
Video
«Occupazione e contribuzione fiscale: l’e-commerce è un settore-chiave per...
Il mondo del commercio digitale è sempre più una filiera. Attori protagonisti collegati gli uni...
«È assurdo che la firma digitale valga per tutto, ma non per le liste elettorali»
Serve un’educazione digitale che parta dalle scuole? Il parere di Marco Camisani...
«Usare l’AI per alterare l’espressione del volto è un’aggravante»
×