Fact Checking
Attualità
Cyber security
Social Network
Mass Media
Fact Checking
Attualità
Cyber security
Social Network
Mass Media
Truffe Online
Cyber security
Cyber security
La truffa del finto marketing manager di Lancel su LinkedIn
La truffa del finto marketing manager di Lancel su LinkedIn
di
Redazione Giornalettismo
Cyber security
Cyber security
I potenziali danni del social engineering per chi è bersaglio di spamming
I potenziali danni del social engineering per chi è bersaglio...
di
Enzo Boldi
Cyber security
Cyber security
I modi sempre più diversi di utilizzare LinkedIn per il social engineering
I modi sempre più diversi di utilizzare LinkedIn per il social...
di
Enzo Boldi
Attualità
Attualità
Se è troppo bello per esser vero, non è vero: il mondo dei siti fake shop
Se è troppo bello per esser vero, non è vero: il mondo dei...
di
Redazione Giornalettismo
Attualità
Attualità
«Per bloccare i siti fake shop, occorre una collaborazione internazionale»
«Per bloccare i siti fake shop, occorre una collaborazione...
di
Enzo Boldi
Attualità
Attualità
L’indagine italiana: l’Operazione FashionMirror di Yarix
L’indagine italiana: l’Operazione FashionMirror di Yarix
di
Enzo Boldi
Attualità
Attualità
Dal furto dei dati bancari all’invio di prodotti contraffati: nel mondo dei fake shop
Dal furto dei dati bancari all’invio di prodotti...
di
Enzo Boldi
Attualità
Attualità
L’enorme galassia dei siti fake shop
L’enorme galassia dei siti fake shop
di
Gianmichele Laino
Attualità
Attualità
Come ti imbrigliano le truffe online (o come a loro piacerebbe imbrigliarle)
Come ti imbrigliano le truffe online (o come a loro piacerebbe...
di
Redazione Giornalettismo
Attualità
Attualità
Le ultime truffe online sono figlie dell’AI
Le ultime truffe online sono figlie dell’AI
di
Enzo Boldi
1
2
3
4
Succ.
Video
«Occupazione e contribuzione fiscale: l’e-commerce è un settore-chiave per...
Il mondo del commercio digitale è sempre più una filiera. Attori protagonisti collegati gli uni...
«È assurdo che la firma digitale valga per tutto, ma non per le liste elettorali»
Serve un’educazione digitale che parta dalle scuole? Il parere di Marco Camisani...
«Usare l’AI per alterare l’espressione del volto è un’aggravante»
×