Tweet involontario, la fedelissima di Trump al centro delle polemiche
È bastato un messaggio partito per sbaglio per rimettere Emily Murphy nel mirino dei social
20/11/2020 di Redazione
Emily Murphy, la fedelissima di Trump che sta bloccando la transizione dall’amministrazione Trump a quella Biden, è tornata nel mirino dei social dopo un tweet partito per sbaglio e poco dopo cancellato. Una disattenzione normale, ma che ha attirato nuovamente l’attenzione sulla direttrice della General Services Administration, l’agenzia che deve certificare il passaggio di consegne tra la nuova e la vecchia amministrazione.
LEGGI ANCHE > Biden batte Trump 306 a 232: il risultato finale delle Elezioni USA 2020
Le polemiche sulla fedelissima di Trump
A puntare nuovamente i riflettori dei social sulla fedelissima di Trump è stato un tweet partito per sbaglio con una serie di lettere e simboli a caso, che Murphy ha cancellato poco dopo. Troppo tardi però per evitare che i social fotografassero il tweet e lo utilizzassero per “grigliare” la donna che sta bloccando di fatto il normale svolgimento del processo democratico. E così in tanti hanno utilizzato il tweet della fedelissima di Trump per scherzare sulla situazione o commentare sarcasticamente il diniego al via libera alla transizione che rischia davvero di creare problemi seri alla nuova amministrazione su vari fronti, primo tra tutti quello dell’emergenza Covid. Il rifiuto di Emily Murphy di firmare i documenti necessari infatti sta bloccando i fondi stanziati per la transizione, ma anche gli uffici, la possibilità per i membri dello staff di Biden di accedere a documenti e fonti ufficiali, ma soprattutto l’accesso del presidente eletto ai report riservati per il presidente.
I count that as a signature on the transfer of power papers. #EmilyMurphy #EmilyMurphyDoYourJob pic.twitter.com/ZfhbxsW7Wu
— Viking Cat Space Force🏳️🌈🐈 (@realVikingCat) November 19, 2020
It took @GSAEmily 20 minutes to delete this tweet. Why is it taking her weeks to acknowledge Biden’s victory and release transition resources? pic.twitter.com/CQjTsQBhvQ
— Public Citizen (@Public_Citizen) November 19, 2020
Saving this before it gets deleted. pic.twitter.com/ZAL5WoUoJt
— Kyle Griffin (@kylegriffin1) November 19, 2020
I dubbi della fedelissima di Trump e lo sguardo al futuro
A 16 giorni dal giorno delle elezioni e quasi due settimane dal sabato in cui Biden ha raggiunto i 270 collegi necessari per arrivare alla Casa Bianca, la fedelissima di Trump si trova al centro di resoconti contrastanti sulla stampa, con la CNN che parla di una donna fortemente combattuta e in forte difficoltà per la situazione, vista l’inedita situazione del presidente sconfitto che non accetta il risultato, che cerca di trovare una via d’uscita per dare il via libera al legittimo vincitore delle elezioni senza però far infuriare l’uomo che l’ha nominata al GSA nel 2017. Per l’ABC invece Murphy starebbe prendendo il suo tempo per assecondare il volere di Trump, ma sarebbe lavorando al proprio futuro fuori dalla Casa Bianca, studiando le proprie possibilità. Adesso però la fedelissima di Trump dovrà spiegare per la prima volta pubblicamente le motivazioni del suo rifiuto di dare il via libera alla transizione dopo che giovedì sera la Camera l’ha convocata per spiegare il proprio comportamento nella prima mossa ufficiale dei democratici, fin qui silenti davanti alle violazioni dei repubblicani e del presidente.
We’ve surpassed 250,000 US COVID deaths, and one woman is preventing the Biden transition team from accessing important COVID info. Lives are at stake.
We are demanding she sign the damn letter – Saturday, 2pm, 12th St. and 7th Ave, NYC.#EmilyMurphy#DoYourJob pic.twitter.com/e8kX5MI8Sy
— Rise and Resist (@riseandresistny) November 19, 2020