Quanto sei dipendente da Instagram? Tra un po’ lo scoprirai
16/05/2018 di Gianmichele Laino

Una scoperta forse un po’ casuale, avvenuta attraverso un’attenta operazione di analisi del codice dell’app. Quanto tempo passi su Instagram? Tra qualche tempo sarà possibile scoprirlo con esattezza. L’informatica Jane Manchun Wong ha infatti scoperto, nei meandri del codice dell’applicazione, una funzionalità che corrisponderebbe, più o meno, al tempo trascorso sul social network.
LEGGI ANCHE > Le stories con la musica, la nuova frontiera dell’Instagram
Quanto tempo trascorri su Instagram? La funzione che te lo mostrerà
Questa funzionalità, se sbloccata, potrebbe far comparire un’icona nella barra degli strumenti e, cliccandoci su, potrebbe essere possibile capire quanto si è #Instaddict. Della storia ha parlato per primo il sito specializzato TechCrunch, che ha riportato la ricerca di Jane Manchun Wong e ha pubblicato l’intero suo thread su Twitter.
Instagram is testing “Usage Insights” to show the amount of time users have spent on the app
Be self-aware or be prepared to be ashamed for Instagram addiction pic.twitter.com/WzyRGWIOgZ
— Jane Manchun Wong (@wongmjane) 15 maggio 2018
L’informatica ed esperta di funzionalità nascoste nelle principali applicazioni ha anche annunciato che potrebbero esserci novità in futuro per quanto riguarda questa specifica funzione di Instagram. A sorpresa, l’anticipazione di Jane Manchun Wong è stata confermata dal CEO di Instagram Kevin Systrom, che ha retwittato la notizia di TechCrunch e che ha commentato con l’espressione «It’s true».
Quanto tempo trascorri su Instagram? A cosa serve la funzione
Al momento, questa modifica potrebbe essere compatibile con il sistema operativo Android e andrebbe nella direzione indicata da Google di consentire agli utenti di capire quanto siano legati alle singole app che utilizzano. In modo particolare, la dashboard delle applicazioni sugli smartphone e sugli altri dispositivi mobili potrebbe essere implementata con una funzionalità che permette al singolo utente di indicare il tempo che intende trascorrere su quella specifica applicazione. Quando questo limite di tempo verrà superato, l’icona dell’app diventerà grigia. E anche Apple ha anticipato novità in questa direzione.
Insomma, a breve potremmo avere a disposizione degli strumenti per quantificare il tempo che spendiamo quotidianamente sui social network. Non male per i genitori che intendono tenere sotto controllo le «dipendenze social» dei propri figli. Non male neanche per noi che così, forse, ci renderemo conto di quanto tempo stiamo sottraendo alla vita reale.