Il missile che ha abbattuto il volo MH17 in Ucraina è stato lanciato dalle forze russe
24/05/2018 di Redazione
Dopo quasi quattro anni di indagini, gli investigatori internazionali che hanno seguito il caso del volo MH17 abbattuto da un missile sopra i cieli dell’Ucraina sono arrivati a una conclusione definitiva: quel razzo proviene dalle forze russe.
LEGGI ANCHE > IL GIORNO IN CUI VLADIMIR PUTIN DIVENNE IMPERATORE DI RUSSIA
Sull’aereo della Malaysia Airlines erano presenti 298 persone, nessuno è sopravvissuto.
La Russia ha sempre negato un suo coinvolgimento diretto ma l’attento esame dei video disponibili non ha lasciato spazio a dubbi o speculazioni.
Investigators have said for the first time that the Russian military is behind the attack on MH17 https://t.co/IqDFarwNhH
— Business Insider (@businessinsider) 24 maggio 2018
L’incidente è avvenuto il 17 luglio 2014 e ha rappresentato il culmine più evidente del conflitto in corso in Donbass dove da anni si registrano scontri tra le forze separatiste filorusse e l’Ucraina.
Più precisamente, il missile appartiene alla 53° Brigata missilistica antiaerea russa.
Giovedì 24 maggio è anche il quarto anniversario della morte del fotoreporter italiano Andrea Rocchelli e del suo interprete Andrej Mironov, i quali stavano lavorando a un reportage sulla sofferenza della popolazione civile nella regione orientale del Donbass.
Andrea “Andy” #Rocchelli era un foto-giornalista pavese, ucciso in #Ucraina il 24 maggio 2014 mentre realizzava un reportage sulla popolazione civile del #Donbass durante il conflitto: ne parliamo domani alle 11.00 con @luigispinola
Per saperne di più: https://t.co/rs9OJUqyf4 pic.twitter.com/pYILGVCjEN— RAI Radio3mondo (@radio3mondo) 23 maggio 2018
(Foto credits: Ansa/Zumapress)