#Telegramdown, l’app di messaggistica russa finisce nel mirino di Twitter
29/03/2018 di Redazione
Come ogni disservizio tecnologico che si rispetti, bisogna accedere a Twitter per verificarlo. Ieri era Whatsapp, oggi è toccato a Telegram.
LEGGI ANCHE > Telegram sdogana i video messaggi: ultime novità nella versione di prova
L’app di messaggistica russa, primo rivale della più famosa applicazione dall’icona verde, da questa mattina è down in Europa, Medio Oriente e in Russia.
I festeggiamenti per i 200 milioni di utenti attivi al mese, risultato raggiunto il 22 marzo, non sono stati proprio eccezionali, anzi.
Our users in Europe, Middle East and the CIS countries are experiencing connection issues at the moment. We are looking into the issue and hope to bring you back online soon.
— Telegram Messenger (@telegram) 29 marzo 2018
Un dettaglio che non è sfuggito ai suoi utenti, che si sono subito riversati su Twitter per manifestare il loro disagio con l’hashtag #Telegramdown che è diventato in pochi istanti trending topic.
#TelegramDown io mentre aspetto che ritorni a funzionare pic.twitter.com/MN3hSc53mK
— Ila 📼💜|| TODAY (@hemmingsvoice__) 29 marzo 2018
Tra un’attesa e l’altra, c’è anche chi ha convocato l’aiuto del memorabile (in senso di meme) allenatore del Torino Walter Mazzarri.
.@telegram_it #TelegramDown pic.twitter.com/ZtjMjhohWL
— Deborah (@Deborah_Juve) 29 marzo 2018
E chi, più semplicemente, si è affidato a un disperato Giucas Casella, naufrago all’Isola dei Famosi.
quando aspetti che i tecnici risolvano il #TelegramDown pic.twitter.com/2e5Ywj0M9W
— Frankie And (@frankieand_) 29 marzo 2018