This Is Us 2: La morte “perfetta” di Jack secondo Milo Ventimiglia e più flash-forwards
08/02/2018 di Redazione
La morte di Jack e il suo funerale nella seconda stagione di This Is Us hanno spezzato milioni di cuori. Nessuno era pronto a ciò che avremmo visto e vissuto con la famiglia Pearson. E adesso?
Una morte annunciata che non ha evitato ai fan di This Is Us di versare milioni di lacrime per quell’addio a cui nessuno era pronto ad assistere. Le fiamme hanno avvolto la casa della famiglia Pearson, ma prima di dire addio a Jack abbiamo visto il suo sorriso ancora una volta. Abbiamo ascoltato le sue ultime parole rivolte a Rebecca… e il cuore si è spezzato quando sono arrivate quelle risposte “tanto attese“.
Quella speranza prima della morte di Jack in This Is Us
Per mesi i fan (noi compresi) hanno creduto che sarebbero state le fiamme ad uccidere Jack in This Is Us. Ma così non è stato. Milo Ventimiglia aveva dichiarato: “potreste avere qualche speranza – ma poi tutto sarà portato via“. Quante verità nelle parole dell’uomo che incarna Jack Pearson. Ma qual è stata per Milo Ventimiglia la scena più difficile da girare?
La difficoltà per me era la logistica dell’incendio. Stavamo lavorando in modo sicuro con le fiamme vie, ma comunque, è fuoco. Quindi, sono sempre cauto. […] E Hannah [Zeile, che interpreta la teenager Kate in This Is Us] ed io abbiamo avuto un sacco di momenti in cui eravamo proprio vicini [al fuoco] – o Niles [Fitch, che interpreta il giovane Randall] ed io. Ed era una di quelle cose in cui pensi ‘abbiamo due giorni di questo fuoco sotto controllo, assicuriamoci che tutti tornino a casa’. Quindi logisticamente è stato difficile.
Ma un’altra parte molto difficile riguardava il non dare alcuna indicazione che quelli sarebbero stati gli ultimi momenti in cui i ragazzi avrebbero visto il loro padre o Rebecca Jack. Tutto doveva essere interpretato in un modo che era ‘Pensiamo che Jack stia bene – sta bene’. Glenn Ficarra and John Requa [che hanno diretto l’episodio di This Is Us] hanno anche detto ‘Sappiamo che l’assunzione di fumo è ciò che alla fine uccide Jack, ma non vogliamo dare alcun indizio. Vogliamo che tu non tossisca, vogliamo che tu non faccia nulla, ma dobbiamo mostrare qualche tipo di disagio’.
Una morte perfetta quella di Jack in This Is Us secondo le parole di Milo Ventimglia, una morte per nulla scontata, “straziante e unica allo stesso tempo“.
Dan Fogelman non è mai uno che ci da una risposta scontata, ma non è nemmeno uno che lo rende così complicato da non poterlo capire o elaborare o accettare. La sua creazione di questi momenti è così bella – sono perfetti. E’ difficile dire che qualcuno abbia avuto una morte perfetta, ma sembrava davvero un momento così reale. […] Voglio dire, sua moglie sta mangiando un uno snack al distributore quando lo ha saputo. Chi lo fa come scrittore? Dan Fogelman lo fa – ed è straziante e bello e unico.
Ma “la morte di Jack non è la sua fine, c’è ancora molto da raccontare su questo ragazzo. Se Jack è morto nel 1998, quando i ragazzi hanno 17 anni, c’è ancora molto da sapere – lati diversi di lui, cosa lo ha reso ciò che è, cosa lo ha modellato, cosa ha ispirato la sua storia d’amore con sua moglie, cosa è successo a lui e suo fratello in guerra.[…] C’è ancora molto vita in lui. Anche nella morte, c’è molto vita in Jack.