The Marvelous Mrs Maisel: 5 buoni motivi per guardare la serie Amazon
27/11/2018 di Redazione
In attesa dell’imminente seconda stagione di The Marvelous Mrs Maisel ricordiamo tutti i motivi e in particolare alcuni momenti che più ci hanno fatto amare la serie, tenendoci incollati allo schermo.
5. The Marvelous Mrs Maisel: L’ambientazione
Tutto ci riporta indietro nel tempo, fino agli anni ’50. Le scenografie e i costumi sono studiati minuziosamente. Per i costumi, infatti, gli stilisti si sono ispirati agli stili del vintage France Vogue, di Audrey Hepburn, Elizabeth Taylor e Grace Kelly. Quale donna, infatti, non vorrebbe non avere la fantastica collezione di cappotti di Midge! Per le ambientazioni, invece, di grande aiuto è stato l’enorme budget di Amazon per la serie. Gli stessi protagonisti, in alcune interviste, hanno raccontato di come venissero chiuse al traffico intere strade per poter ricreare il giusto ambiente per le riprese. Tutto è al posto giusto e rende perfetta l’immedesimazione ed il contatto con le storie che si stanno narrando.
4. The Marvelous Mrs Maisel: I personaggi
Dalla sprezzante schiettezza di Susie (Alex Borstein), alla crisi di Joel (Michael Zegen), dalla sottile ironia alla crescita personale, tutto concorre a dare forma a questa particolare serie tutta da ridere ed apprezzare. Ammiriamo da lontano il fantastico rapporto che si crea puntata dopo puntata tra Miriam e Susie, ma, soprattutto è il carattere conciso, duro e determinato di Susie quello che non possiamo far altro che apprezzare. Ancora, in The Marvelous Mrs Maisel diamo uno sguardo al passato dei protagonisti con dei frizzanti flashback. Ci meravigliamo ad ogni scena di come la storia sia potuta evolvere fino al pilot e di come ciascuno sia così diverso ma sostanzialmente ancora uguale.
E poi c’è il Signor Weissman, la sua sola presenza in scena mette allegria: le sue battute sono così sottilmente ironiche che non è potuto mancare a Tony Shalhoub il riconoscimento come miglior attore non protagonista. Il signor Weissmam è il padre di Miriam, il tipico lavoratore dedito a quello che fa e alla sua famiglia. Crede fermamente nei valori tradizionali ma nel suo essere severo ed austero si riesce a trovare una sottile comicità: è un personaggio che non si può far altro che amare.