Supergirl 3×20 – Recensione: Fantasmi dal passato
10/06/2018 di Redazione
In quest’episodio di “Supergirl” 3 il passato irrompe improvvisamente nella vita di Kara, che si ritrova a fare qualcosa che non credeva più possibile: riabbracciare sua madre.
Il ricongiungimento tra madre e figlia è stato toccante ma non quanto immaginavo.
Probabilmente perchè abbiamo visto la Alura di Erica Durance giusto un paio di vole prima di questo momento, e dopo la prima stagione il fantasma della madre perduta non è stato altrettanto presente nella storyline di Supergirl. Ma è stato comunque bello vedere Supergirl ritrovare un genitore che credeva morto, un momento che ha reso più umana che mai la kryptoniana: Melissa Benoist ha ben reso il mix di sensazione che deve aver provato Kara con la sua performance.
La cosa che fa più onore agli sceneggiatori è stata non aver dimenticato la storyline della prima stagione che coinvolgeva Alura, all’epoca interpretata da Laura Benanti. Ultimamente ho temuto che il ricongiungimento tra madre e figlia avrebbe consistito solo in baci e abbracci, invece non appena si è presentata l’occasione i fantasmi del passato sono stati affrontati, Alura si è detta pentita del suo comportamento su Krypton e ha dimostrato di voler rimediare aiutando Kara. La nostra Supergirl non serba rancore verso la madre ed è giusto così: non solo non fa parte della sua natura, ma ha avuto due anni per elaborare la notizia e fare pace con ciò che era accaduto.
Supergirl si sente se stessa per la prima volta dopo tanto tempo ad Argo City
Ultimamente Kara ha vissuto male la sua doppia identità. Ha iniziato la stagione cercando di reprimere la sua parte umana che soffriva per la perdita di Mon-El, e concentrandosi quindi sul suo ruolo di Supergirl; superata quella fase, adesso non sa come risolvere i suoi problemi con Lena, in parte perché non può rivelarle che Kara e Supergirl sono la stessa persona. La ragazza non ha fatto mistero dei suoi sentimenti, confessando a Mon-EL che è bello poter essere se stessa – Kara Zor-El – dopo tanto tempo.
Mon-El le dice che in futuro i supereroi non dovranno più usare un’identità segreta. Che il cambiamento possa iniziare con Supergirl nelle prossime stagioni? Difficile, sarebbe una novità nella storia dei figli di Krypton. Ma staremo a vedere.