Passeggeri Oscuri: piccola guida filosofica alle Serie Tv di Paolo Mosca
16/08/2018 di Redazione
L’autore televisivo e scrittore Paolo Mosca ha dedicato il suo ultimo libro, Passeggeri Oscuri, al mondo delle Serie Tv e tutto ciò che vi ruota intorno.
Passeggeri Oscuri è dedicato a chi vuole orientarsi in un mondo così vasto e variegato e a chi vuole saperne di più: fornisce suggerimenti per scoprire novità, tira fuori dall’ombra opere meno note, dà chiavi di lettura filosofiche per approfondire la conoscenza di temi e intrecci, sottolinea i rimandi tra finzione e realtà, tra percezione e suggestione e svela qualche mistero che le serie tv nascondono tra i loro frame.
“Non ci sono segreti nella mia vita. Solo verità nascoste che stanno sotto la superficie” (Dexter Morgan).
Grazie Striscia la notizia e grazie Antonio Ricci!
Gepostet von Passeggeri Oscuri am Samstag, 28. April 2018
Passeggeri Oscuri: informazioni sull’autore
Paolo Mosca è un autore televisivo, scrittore e ghost writer. Lavora da circa 20 anni per i maggiori network scrivendo copioni, ideando programmi, curandone la realizzazione (La7). Scrive per la rivista Mistero e per il blog mosquicide.blogspot.it. Altri suoi libri sono:
- La Mantide religiosa, romanzo noir, Eclissi Editrice
- Reality, saggio sulla tv, Bompiani
- Il computer che calcolava, favola, Wannaboo (anche in lingua inglese)
- Mosquicide vol 1 e 2, raccolte di recensione tratte dal blog, Wannaboo
- Damarti, poesia, Pulcinoelefante
E ha inoltre preso parte alle seguenti pubblicazioni:
- Factual reality makeover, Bulzoni editore
- Ticket to Write, Arcana edizioni