Globi D’Oro 2019: Tutte le nomination, premio speciale a Ezio Bosso
04/06/2019 di Thomas Cardinali
La Stampa Estera ha annunciato le nomination per i prestigiosi Globi d’Oro, cambio di location nella splendida Villa Wolkonsky.
La Stampa Estera ha presentato questa mattina nel prestigioso Hotel de la Ville nel cuore di Roma le nomination dei Globi d’Oro 2019 durante la tradizionale conferenza stampa. Un’edizione che vedrà moltissime novità. La premiazione di uno degli eventi più antichi e prestigiosi del cinema italiano si terrà il prossimo 19 giugno nella suggestiva cornice di Villa Wolkonsky, residenza dell’Ambasciatore britannico Jill Morris, che sostituirà Villa Medici.
Le nomination della 59esima edizione del Premio Globo d’Oro 2019:
- Migliore Regia
Marco Bellocchio, Il traditore
Matteo Garrone, Dogman
Alice Rohrwacher, Lazzaro felice - Miglior Opera Prima
Bangla
Il campione
La terra dell’abbastanza - Miglior Attrice
Jasmine Trinca, Croce e delizia
Francesca Niedda, Ovunque proteggimi
Anna Foglietta, Un giorno all’improvviso - Miglior Attore
Alessandro Borghi, Sulla mia pelle
Marcello Fonte, Dogman
Pierfrancesco Favino, Il traditore - Premio Giovane Promessa
Ludovica Nasti, L’amica geniale - Miglior Fotografia
Il primo re, Daniele Cripi, Giuseppe Maio
Ricordi?, Daria D’Antonio
Il bene mio, Giorgio Giannoccaro - Premio alla Carriera
Franco Nero e Vanessa Redgrave - Miglior Serie Tv
Il nome della rosa
L’amica geniale
La porta rossa - Migliore Musica
Luca Ciut, Resina
Gabriele Panico e Franco Eco, Il bene mio
Nicola Piovani, Il traditore - Migliore Sceneggiatura
Il traditore, Marco Bellocchio, Valia Santella,
Ludovica Rampoldi, Francesco Piccolo
Sulla mia pelle, Alessio Cremonini,
Lisa Nur Sultan
Lazzaro felice, Alice Rohrwacher - Miglior Documentario
Butterfly, Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman
Pugni in faccia, Fabio Caramaschi
The disappearance of my mother, Beniamino Barrese
Selfie, Agostino Ferrente
Chiudi gli occhi e vola, Julia Pietrangeli - Miglior Corto
L’amata, Domenico Croce
Fino alle fine, Giovanni Dota
Il mondiale in piazza, Vito Palmieri
Il perdono, Marcello Cotugno
Olmo, Davide Calvaresi
Il Gran Premio Speciale della Stampa Estera verrà assegnato al maestro Ezio Bosso, che nel giorno della cerimonia donerà al pubblico una spettacolare esibizione dal vivo della sua arte.