Fight Club: 5 curiosità sul capolavoro di David Fincher
15/10/2019 di Redazione

Esattamente venti anni fa, il 15 ottobre 1999, usciva nelle sale Fight Club. Diretto da David Fincher e interpretato da stelle come Brad Pitt, Edward Norton e Helena Bonham Carter; Fight Club è ad oggi un vero e proprio cult-movie. Tutti noi abbiamo sentito citare almeno una volta “Prima regola del Fight Club: non parlare mai del Fight Club.”, ma questa è solo una delle innumerevoli frasi memorabili tratte dal capolavoro di Fincher. Per non parlare, poi, del finale mozzafiato. Il colpo di scena di Fight Club è considerato uno dei più riusciti del cinema contemporaneo; e fu all’origine di tantissime teorie ed interpretazioni sulla pellicola.
Ci sembra dunque il minimo voler omaggiare quest’opera enorme svelando cinque interessanti curiosità.
Snowflake e Fight Club

Chuck Palahniuk, l’autore del libro omonimo da cui è tratto il film, ha messo in giro la voce che il termine snowflake fu messo in giro proprio da Fight Club. Si tratta di un insulto, traducibile in italiano con pappamolla, che Tyler Durden usa contro il protagonista senza nome. In realtà l’Esquire ha fatto notare che il termine è in circolazione da oltre 150 anni.
Fincher e la regia di Fight Club

David O. Russell (regista di The Fighter e American Hustle) fu inizialmente considerato per girare la pellicola tratta dal libro di Palahniuk. La cosa, però, non andò in porto, e lo scettro fu passato a David Fincher. Quest’ultimo, fresco del successo di Seven, tentò di comprare i diritti del romanzo dalla Fox, ma fu convinto a ritrattare e ad accontentarsi del semplice ruolo da regista.
Norton e Pitt: magagne sul set

Nel primo combattimento tra Tyler Durden e il protagonista, Brad Pitt fu veramente colpito da Edward Norton (che presenterà il suo nuovo film alla Festa del Cinema di Roma). “Era il primo pugno del film, e Fincher mi aveva detto di colpirlo” ha successivamente detto l’attore al Tonight Show con Jimmy Fallon. “Non sapevo cosa fare, e l’ho colpito all’orecchio.”. La battuta di Pitt nel film “Ah perchè proprio sull’orecchio” fu proprio la genuina reazione dell’attore.
La preparazione degli attori

Brad Pitt e Edward Norton presero lezioni di tae kwon do per prepararsi alle scene di lotta. Studiarono anche come fare delle saponette partendo dal grasso, proprio come accade nel film. Norton, inoltre, dovette perdere peso per sembrare ancor più anonimo, soprattutto se paragonato al fisico piazzato di Brad Pitt.
L’accoglienza per Fight Club

Il film, presentato al Festival di Venezia, fu accolto con molta freddezza. “L’età media della sala sarà stata di 73 anni.” ha detto scherzando Fincher. Lui e gli attori, presenti alla prima, non riuscivano a smettere di ridere guardando le reazioni severe della platea. “Più c’era silenzio più ridevamo.” ha detto Pitt. “Sapevamo che era qualcosa di speciale… Fu un’esperienza magnifica.”