Morto Mohamed Morsi dopo l’udienza in tribunale
17/06/2019 di Gaia Mellone
Mohamed Morsi ha avuto un malore nell’aula del tribunale dopo essere stato sentito dai giudici nel merito di un processo a suo carico per spionaggio.
Morto Mohamed Morsi dopo l’udienza in tribunale
L’ex presidente dell’Egitto Mohamed Morsi, il primo ad essere democraticamente eletto dopo i moti del 2011, è morto per infarto all’età di 67 anni. Morsi, che era stato deposto dal 2013 dall’esercito egiziano, ha avuto un malore dopo aver testimoniando dinanzi ai giudici su un processo a suo carico che lo vedeva accusato di spionaggio. Dopo essersi difeso, riportano i media locali, l’uomo si è accasciato, entrando in coma, ed è poi deceduto.
Un gruppo di avvocati da tempo denunciava che la condizione di prigionia del rappresentante dei Fratelli Musulmani non era consona per il suo stato di salute: Morsi soffriva di diversi disturbi tra cui il diabete. «Le conseguenze di questa inadeguata assistenza rischiano di causare un rapido deterioramento delle sue condizioni a lungo termine, che potrebbe condurre a morte prematura» aveva dichiarato il team di legali, le cui dichiarazioni sono state riportate dalla testata Middle East Eye.
(credits immagine di copertina: Ahmed Gomaa/Xinhua via ZUMA Wire)