L’incredibile logica di Gallera: «Se il contagio è 0,50 servono due persone per infettarne una»
23/05/2020 di Gianmichele Laino
Scivolone imperdonabile di Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia. Il frontman dell’emergenza coronavirus nella regione d’Italia più colpita è tornato in conferenza stampa: il 23 maggio, infatti, si è presentato davanti alle telecamere dopo aver abbandonato questa prassi al termine della fase più acuta dell’epidemia. Giusto in tempo per commettere uno strafalcione Gallera su indice contagio.
LEGGI ANCHE > Fontana dice che Gallera sbaglia se pensava che la Lombardia poteva istituire le zone rosse ad Alzano e Nembro
Gallera su indice contagio, il video
E poi si chiedono perchè in Lombardia le cose sono andate peggio che nelle altre regioni.
E se gli dici qualcosa si offendono pure!
Io esco pazzo. #Gallera pic.twitter.com/uU7VYx50P1— Il Serpe loco™ (@sempreciro) May 23, 2020
Giulio Gallera voleva commentare il buon dato dell’indice di contagio Rt della regione Lombardia al 23 maggio, ovvero 0,51. «Perché, lo ricordiamo, 0,51 cosa vuol dire? – ha detto Gallera -. Che per infettare me, bisogna trovare due persone nello stesso momento infette perché è a 0,50 no? E questo vuol dire che non è così semplice trovare due persone nello stesso momento infette per infettare me. Questa è l’efficacia dell’azione e ciò che ci fa stare più tranquilli e confidenza. Quando è a 1 – ha concluso – vuol dire che basta che io incontro una persona infetta che mi infetto anche io».
Gallera su indice contagio, perché è sbagliato il suo discorso
L’errore è presto spiegato. L’indice Rt è un indice statistico che indica – in termini di probabilità – quante persone è in grado di infettare un soggetto contagiato. Non è certo la somma che, in questo caso, fa il totale, citando un famoso passaggio di Totò. Invece, Giulio Gallera ha dimostrato una certa approssimazione nella lettura di un dato che invece è frutto di un calcolo più complesso di una semplice addizione. Il concetto, che voleva essere il più divulgativo possibile, è stato ridotto praticamente a un discorso da salotto. Dove gli interlocutori, quando l’hanno sentito, sono rimasti più spaesati di prima. Prevalentemente perché non credevano alle proprie orecchie.