Cos’è una smart city e cos’è che rende una città smart?

Si tratta di un concetto spesso travisato, pensando si parli esclusivamente di nuove tecnologie

14/07/2023 di Enzo Boldi

Le città del futuro, ma senza essere “futuristiche”. Al passo con i tempi che corrono e si evolvono attraverso nuovi e innovativi strumenti che dovrebbero rendere piccole, medie e grandi realtà urbane più accessibili a tutta la cittadinanza. Questi sono i princìpi alla base delle smart city, un concetto che molto spesso viene travisato pensando si tratti esclusivamente di un utilizzo di nuovi mezzi tech e digitali per le più comuni azioni. Questo pensiero è vero solo in parte, visto che questa idea prende spunto dal progresso (che è iniziato nella notte dei tempi e che ha portato l’essere umano a uno sviluppo costante e continuo), ma riguarda non solo il mero utilizzo di nuovi strumenti convertiti in base alle più basilari esigenze.

LEGGI ANCHE > A che punto siamo con la copertura della rete 5G in Italia?

Per comprendere al meglio cosa si intende per smart city, partiamo dal concetto stesso di città intelligente. Per farlo utilizziamo la definizione pubblicata sul sito della Commissione Europea, nella quale vengono sintetizzati quali sono le principali indicazioni alla base di questo concetto:

«Una città intelligente è un luogo in cui le reti e i servizi tradizionali sono resi più efficienti con l’uso di soluzioni digitali a beneficio dei suoi abitanti e del suo business. 
Una città intelligente va oltre l’uso delle tecnologie digitali per un migliore utilizzo delle risorse e minori emissioni. Significa reti di trasporto urbano più intelligenti, impianti di approvvigionamento idrico e smaltimento dei rifiuti migliorati e modi più efficienti per illuminare e riscaldare gli edifici. Significa anche un’amministrazione urbana più interattiva e reattiva, spazi pubblici più sicuri e soddisfare le esigenze di una popolazione che invecchia».

Dunque, si tratta di un mix di caratteristiche che vanno oltre i concetti di “digitale” e “tecnologico”, con questi due princìpi che sono solamente una delle basi applicative attorno a cui si permea questa idea che rappresenta quel che dovrebbero essere le città del presente (ma ancora siamo in alto mare) e del futuro.

Smart city, cos’è e cosa rende una città “smart”

Si parla, quindi, di città che hanno come obiettivo quello della sostenibilità economica ed energetica (anche attraverso soluzioni di reperimento di energia da fonti alternative). Una gestione più “intelligente” delle risorse, al passo con l’evoluzione digitale e tecnologica. In particolare, questi ultimi due ideali rientrano in parte degli obiettivi del PNRR italiano: dalla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, passando per la telemedicina e la Scuola digitale, fino ad arrivare alla banda ultra larga per consentire ai cittadini di avere una connettività stabile e ad alta velocità, proprio per usufruire di tutti i servizi che possono essere convertiti a un utilizzo e consultazione a distanza. Tutti obiettivi che l’Italia – secondo i piani iniziali, dunque soggetti a mutazioni in base alle decisioni del governo – dovrebbero essere raggiunti usufruendo dei fondi europei messi a disposizioni con il programma Next Generation EU.

Quali sono le principali caratteristiche?

Prima di affrontare quali sono (o dovrebbero essere) le principali caratteristiche di una Smart city, occorre sottolineare un aspetto: si tratta di indicazioni che devono essere contestualizzate in base al contesto geografico, con delle distinzioni tra la grandi città metropolitane e i centri più piccoli (come, per esempio, possono essere i cosiddetti “borghi storici”). Perché anche la geografia, nella sua mappa fisica, ha un ruolo fondamentale e distingue opportunità differenti tra un luogo e l’altro. Fatta questa doverosa premessa, proviamo a capire quali sono le sei stelle polari che rappresentano il concetto alla base delle città intelligenti:

  1. Utilizzo di tecnologie intelligenti e avanzate, partendo dall’utilizzo diffuso di Internet (quindi la connettività di rete) e un utilizzo consapevole – a livello strutturale – di tutte le evoluzioni tecnologiche. Per fare due esempi: utilizzare gli strumenti certificati (anche a livello di etica) basati sull’intelligenza artificiale, collegati tra loro per consentire un’analisi del territorio continua e veloce.
  2. Reti internet affidabili, veloci e stabili, attraverso l’accesso a una Wi-Fi pubblico (quindi gratuito) diffuso su tutto il territorio, per consentire un flusso di informazioni più efficiente rispetto al passato.
  3. Mobilità intelligente e sostenibile, attraverso un principio di condivisione (bike e car sharing), una maggior diffusione di veicoli elettrici (quindi con la diffusione anche delle famose “colonnine di ricarica” per consentire a chiunque di ricaricare il proprio mezzo privato), un trasporto pubblico più efficiente (e a trazione “green).
  4. Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, attraverso l’uso di tecnologie digitali in grado di garantire una più immediata e affidabile (oltre che veloce) accessibilità a tutti i servizi gestiti da Comuni e Regioni. Il tutto passa anche per un incremento delle possibilità di ottenere un’assistenza sanitaria digitale, una scuola disponibile anche online e una maggiore razionalizzazione delle risorse per quel che riguarda la gestione dei rifiuti, i sistemi di sicurezza e l’illuminazione pubblica.
  5. Riduzione dell’impatto ambientale attraverso la sostenibilità, variando le fonti energetiche (optando per quelle a emissioni ridotte) in modo tale da garantire una minore produzione di gas serra. Non è un caso, infatti, che tra le attività di una smart city – a livello amministrativo – ci dovrebbe essere la promozione delle energie rinnovabili.
  6. Favorire l’economia digitale, creando un’ambiente maggiormente favorevole alle nuove startup in grado di utilizzare (ottimizzandole) tutte le nuove tecnologie non solo dal punti di vista produttivo, ma anche imprenditoriali.

Sei punti fondamentali che hanno un obiettivo: migliorare la qualità della vita di ogni singolo cittadino, rendendo più fruibile la Pubblica Amministrazione (e i suoi servizi), all’interno di un’ecosistema più intelligente che si fonda sulla razionalizzazione delle risorse, senza alcuni spreco.

Share this article
TAGS