Sappiate che Chiara Ferragni non decide sul prezzo della bottiglietta Evian
09/10/2018 di Redazione
Ieri il popolo dei social ha scoperto che Chiara Ferragni ha realizzato nel 2017 in collaborazione con Evian una serie limitata di bottiglie d’acqua personalizzate. Sui social è iniziata a circolare una foto di una di queste bottiglie venduta al prezzo di 8 euro.
Molti hanno gridato allo scandalo ma si deve sapere che non è la nota fashion blogger a stabilire il prezzo di vendita bensì il supermercato in questione.
Bambini che cuciono palloni, cinesi e vietnamiti che lavorano 20 ore al giorno per un tozzo di pane per produrre i vestiti che indossate, e nessuno fiata.
Ma se Chiara Ferragni ed Evian lanciano sul mercato un’acqua a 8 euro gli indignati del Twitter fanno la rivoluzione. Mah.— matteo grandi (@matteograndi) 8 ottobre 2018
L’ #Evian marchiata #Ferragni costo 8 euro è un insulto a tutte le persone che muoiono di sete nel mondo e non hanno accesso al bene primario assoluto: l’acqua. Ma chiudetela dentro una navicella spaziale e speditela su Plutone sta qua. Avete creato un mostro. pic.twitter.com/r7SxkwKOCC
— daniela martani (@danielamartani) 8 ottobre 2018
Bel tentativo @ChiaraFerragni, ma ne hai ancora di strada da fare.
Chiamami pure per una consulenza.#Evian pic.twitter.com/dCyi20dFzL— Dio (@Dio) 9 ottobre 2018
Due sorsi di acqua Evian e mi sento già imprenditrice digitale.
— Francesco (@itciccio) 8 ottobre 2018
LEGGI ANCHE > ALTRO CHE CRACCO: MA AVETE MAI ORDINATO UNA BOTTIGLIA D’ACQUA IN GALLERIA A MILANO?
Evian crea spesso delle edizioni limitate con alcuni stilisti. In passato lo fece anche con Kenzo. «Dieci anni dopo la sua collaborazione con Christian Lacroix, la prima di una serie che vede il nome Evian® associato ai designer più illustri ogni anno, l’annata del 2017 segna l’inizio di una nuova era per la famosa edizione limitata. Nella sua ultima versione ha uno sguardo originale, rinfrescante, imbevuto dell’ inseparabile allegria del marchio Chiara Ferragni», spiegava nel 2017 la nota casa di produzione di bottigliette. Si tratta di mero marketing in un mercato di fascia medio alta che spesso spende per acque di lusso, spesso vendute in negozi ad hoc o ristoranti stellati.
Foto via Instagram/Evian