Come funziona Wikipedia e il caso del “Rogo di Odessa”

Nelle ultime ore si è sollevato un polverone sui social per alcune modifiche che hanno portato alla cancellazione di passaggi sui "neo-nazisti" ucraini. Proviamo a capire cosa è successo

31/03/2022 di Enzo Boldi

Partiamo immediatamente da un assunto (che sarà seguito da altri): sì, la pagina Wikipedia sul Rogo di Odessa è stata modificata e sono stati cancellati i riferimenti agli «estremisti di destra, neonazisti e nazionalisti filo-occidentali ucraini». Quindi tutti gli screenshot che stanno circolando in rete in queste ore, dando vita a una protesta social, sono reali. Detto ciò, come abbiamo già provato a spiegare con il caso della pagina di Alessandro Orsini, occorre sottolineare alcuni aspetti che sono alla base di questa enciclopedia partecipativa online.

LEGGI ANCHE > Perché Wikipedia ha rimosso la pagina su Alessandro Orsini

L’ultima versione del lemma “Rogo di Odessa” presente all’interno di Wikipedia recita, nel suo incipit, così.

«Il rogo di Odessa è stato un incendio verificatosi il 2 maggio 2014 presso la Casa dei sindacati di Odessa, in Ucraina, a seguito di violenti scontri armati fra fazioni di militanti filo-russi e di sostenitori del nuovo corso politico ucraino determinatosi nel paese dopo le proteste di Euromaidan. Il rogo ha portato alla morte di 42 persone».

Poche parole, prima che la voce prosegua in altri paragrafi in cui si entra maggiormente nel dettaglio rispetto alla storia. Inoltre, è importante, in alto si legge la nota sulla “disambiguazione”: da tempo, sempre sull’enciclopedia online, si “balla” tra la voce “rogo di Odessa” o “Strage di Odessa”, da non confondere con il “Massacro D’Odessa” che fa riferimento al massacro degli ebrei del 1941. La versione originale (qui c’è la pagina di confronto), invece, metteva altri dettagli e indicava responsabilità dietro l’uccisione di 42 persone.

«Il “rogo di Odessa” è un massacro avvenuto il 2 maggio 2014 ad Odessa presso la Casa dei Sindacati) in Ucraina, ad opera di estremisti di destra, neonazisti e nazionalisti ucraini ai danni dei manifestanti che si opponevano alla “Giunta” instauratasi nel paese in seguito ai fatti di Euromaidan. In concomitanza del rogo, preceduto e seguito da linciaggi e violenze nei confronti degli aggrediti, trovarono la morte almeno 48 persone tra impiegati della Casa dei Sindacati, manifestanti contrari al nuovo governo ucraino, simpatizzanti filo-russi e membri di partiti di sinistra».

Come si può notare, dunque, le due versioni sono molto differenti. E questo ha fatto scoppiare la polemica nelle ultime ore, visto quel che sta accadendo in Ucraina. Il problema, come sempre accade, è quello della polarizzazione di chi accusa e di contro-accusa.

Wikipedia Rogo di Odessa, cosa è successo

La pagina Wikipedia Rogo di Odessa è stata modificata più volte nel corso della storia dell’enciclopedia partecipativa online. Per fortuna, e questo è il bello della rete, è possibile navigare tra tutte le modifiche effettuate dagli utenti a una determinata pagina. Perché sì, Wikipedia consente a chiunque di modificare una pagina. Poi, in caso di contestazione, si procede con la verifica da parte degli Admin autorizzati e l’eventuale sospensione del giudizio in attesa di un confronto. E anche il confronto è pubblico. E anche sul caso del lemma sul rogo/strage di Odessa è presenta un’ampia pagina di discussione in cui gli utenti possono sollevare le loro perplessità (per usare un eufemismo).

Torniamo, però, alla stretta attualità: la pagina Wikipedia Rogo di Odessa è tornata, per il momento, alla versione senza riferimenti ai neonazisti o nazionalisti ucraini. Ed è stata aperta una disputa che rientra proprio in quelle pagine di discussione a cui chiunque può accedere e partecipare. In alto, infatti, sotto la voce è scritto: «La neutralità di questa voce o sezione sull’argomento politica è stata messa in dubbio.Motivo: Voce con forti toni propagandistici e senza supporto di fonti autorevoli e riconosciute neutrale. Per contribuire, correggi i toni enfatici o di parte e partecipa alla discussione. Non rimuovere questo avviso finché la disputa non è risolta».

Come funziona l’enciclopedia partecipativa online

Il contenuto è bloccato almeno fino al 6 aprile e non potrà essere modificato dopo l’intervento di un admin che ha provveduto alla cessazione delle modifiche fino al termine del confronto in cui chiunque potrà dire la sua e fornire fonti certificate di una versione rispetto all’altra. Ovviamente non stiamo entrando nel merito del contenuto, ma delle modalità di fruizione e utilizzo della piattaforma enciclopedica. Fin dal 15 gennaio del 2001, giorno della sua comparsa sul web, il funzionamento di Wikipedia è noto ai più: non si tratta di una piattaforma contenente verità assolute, proprio perché il suo “essere partecipativa” consente a chiunque di scrivere la qualunque. E i contenuti (quelli non lucchettati, o protetti) vengono revisionati solamente in caso di segnalazioni e discussioni (attraverso appositi post, come accaduto anche in questo caso). Infatti, scorrendo sul fondo della homepage di Wikipedia, è scritto a chiare lettere:

«Wikipedia è un’enciclopedia online a contenuto aperto, frutto del lavoro di un insieme di volontari, con lo scopo di sviluppare una fonte di conoscenza comune e libera. Sebbene esistano regole e un sistema non ufficiale di gestione anonimo e volontario, la struttura dell’enciclopedia permette a chiunque di modificare il contenuto delle sue pagine», si legge nella pagina dedicata alle b. Il problema, dunque, è quello che da sempre gli insegnanti dicono ai loro studenti: non copiate e incollate da Wikipedia, perché non tutto quel che è presente online è certificato come veritiero al 100%. E pensate un po’, lo dice anche Wikipedia.

Share this article
TAGS