Rap degli Schuetzen, la canzone del comandante tirolese oscurata su YouTube

Il comandante Juergen Wirth Anderlan si è poi dimesso

09/01/2021 di Redazione

Sta suscitando polemiche in Alto Adige il rap degli Schuetzen “Mamma Tirol” del comandante Juergen Wirth Anderlan. Il video, che nel frattempo è stato tolto da Youtube, è stato girato a lume di candela in una cantina buia e mostra Wirth Anderlan che sfoglia vecchie foto e canta in stile rap in tedesco degli altoatesini che “vivono nella nazione sbagliata, circondati da bugiardi e spie. Non conoscono più Ander (Andreas Hofer) ma Greta, nel parco davanti a casa mia Dieter ama Peter e 100 anni che ci trattano come una prostituta di pochi soldi”, sono solo alcuni dei passaggi contestati, tra l’altro anche dagli Schuetzen del Tirolo austriaco. Interpellato dall’agenzia Ansa, Wirth Anderlan ha difeso il video (“finora ogni mia iniziativa ha suscitato critiche”) ed ha escluso le sue dimissioni.

LEGGI ANCHE –> Il caso Alto Adige: prima ‘ribelle’ ai dpcm, poi anticipatore

Secondo Anpi Alto Adige, il rap degli Schuetzen “non è solo un grave insulto alle donne in nome di quella stessa cultura sessista, maschilista e patriarcale brodo di cultura per la violenza e la discriminazione contro le donne, ma esprime disvalori apertamente nazionalisti e sovranisti in aperto contrasto con i valori fondamentali dell’Europa, della Costituzione, della nostra autonomia e della nostra convivenza”. “Quel video – prosegue la nota – non può essere considerato un semplice infortunio di cattivo gusto alla stregua di una “ragazzata””. Anpi considera necessario che le istituzioni e la politica condannino chiaramente l’iniziativa e che il responsabile si dimetta da qualsiasi ruolo nell’associazione o istituzionale.

Il comandante degli Schuetzen altoatesini Juergen Wirth Anderlan si è poi dimesso. I cappelli piumati, senza intervenire sulla questione del brano, ribadiscono in una nota di voler rappresentare anche in futuro i propri valori e la “fede cristiana” (scritto in corsivo, ndr), come anche la “difesa della heimat”, la “libertà e la dignità dell’uomo”. L’attuale vice comandante Renato des Dorides assume la guida dell’associazione fino alle prossime elezioni.

[CREDIT PHOTO: ITALY PHOTO PRESS]

Share this article