Nuovo ponte Morandi, ad di Atlantia rompe il plastico di Renzo Piano. Bucci: «Non iniziamo così, però» | VIDEO
07/09/2018 di Redazione
Il grande giorno della presentazione del progetto del nuovo ponte Morandi realizzato da Renzo Piano e donato gratuitamente alla città e al popolo di Genova è stato macchiato da un inconveniente. Un intervento maldestro dell’amministratore delegato dell’Aspi e di Atlantia, Giovanni Castellucci, ha fatto rompere il plastico presentato ad autorità e stampa dall’architetto.
LEGGI ANCHE > Renzo Piano sostiene che il crollo del ponte Morandi non sia stata una fatalità
Plastico Renzo Piano, l’incidente durante la presentazione a Genova. Il video di Genova 24
Castellucci ha cercato di prendere in mano il modellino che, a causa della sua fragilità, si è rotto nelle sue mani. Non un vero e proprio commento da parte di Renzo Piano che ha semplicemente allargato le braccia e ha sorriso.
Povero Giovanni Castellucci, proprio non è periodo per lui. In conferenza stampa a Genova tocca il plastico del progetto del nuovo ponte Morandi e lo fa crollare rovinosamente sotto gli occhi di Piano, Toti, Bucci e Bono…@petunianelsole @IlMontanari @giapao @FilippettiNews pic.twitter.com/mHHg7xBTMv
— Oscar Bodini (@OscarBodini) 7 settembre 2018
Un po’ più fuori luogo il commento del sindaco di Genova Marco Bucci che ha affermato: «Non iniziamo così però».
L’annuncio sul nuovo ponte Morandi: «Pronto entro ottobre 2019»
Questa mattina, alla conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto del ponte Morandi, oltre a Castellucci e a Piano, erano presenti anche il presidente della regione Liguria Giovanni Toti e il sindaco di Genova Marco Bucci.
Renzo Piano, nel rivolgersi ai cronisti, aveva affermato: «Questo ponte durerà mille anni e dovrà essere d’acciaio». L’architetto si era conquistato anche la prima pagina del quotidiano francese Le Monde, dove ha parlato del suo gesto nei confronti della città di Genova. Giovanni Toti ha annunciato che il nuovo ponte sarà pronto entro ottobre 2019, una grande opera che ha la necessità di essere costruita al più presto.
Il progetto sarà finanziato, con ogni probabilità, da Società Autostrade e verrà realizzato in collaborazione tra Aspi e Fincantieri.
[FOTO da account Twitter Oscar Bodini]