L’Organizzazione mondiale della sanità esprime indignazione per il presunto attacco chimico in Siria
11/04/2018 di Matteo Garavoglia
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha espresso la sua preoccupazione per il presunto attacco chimico avvenuto l’8 aprile scorso in Siria a Douma, enclave a nord-est della capitale Damasco.
LEGGI ANCHE > Settanta persone uccise a Duma. Civili denunciano un attacco chimico
“Dovremmo tutti essere indignati per queste orrende notizie e immagini da Douma- ha dichiarato Peter Salama, vice direttore generale per la preparazione e la risposta alle emergenze dell’Oms – l’Organizzazione chiede accesso immediato senza vincoli alla zona per fornire cure alle persone colpite, per valutare i danni sanitari, per dare una risposta sanitaria pubblica globale”.
Humanitarians are given crumbs, in terms of safe access for our convoys in #Syria.
But 5.6 million Syrians in acute need CANNOT live on crumbs.
My update to the @UN Security Council today: https://t.co/Dwzlf36b2q
— Mark Lowcock (@UNReliefChief) 27 marzo 2018
Le testimonianze dalla zona colpita, una delle ultime roccaforti dei ribelli siriani, riportano di settanta morti e le immagini di bambini e donne con le maschere per l’ossigeno sembrano confermare l’ipotesi di un attacco chimico.
Gli Stati Uniti hanno promesso una risposta dura e immediata contro il regime di Bashar al-Assad, il forte capo di Stato della Siria e strettissimo alleato della Russia.
Su questo il presidente Usa Donald Trump ha twittato nella tarda mattinata di mercoledì 11 aprile un messaggio eloquente: “La Russia giura di abbattere tutti i missili sparati contro la Siria. Preparati Russia, perché arriveranno, belli e nuovi e “intelligenti!” Non dovresti essere partner di un animale che uccide con il gas la sua gente e si diverte!”
Russia vows to shoot down any and all missiles fired at Syria. Get ready Russia, because they will be coming, nice and new and “smart!” You shouldn’t be partners with a Gas Killing Animal who kills his people and enjoys it!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 11 aprile 2018
Dopo le tensioni scaturite dal caso Skripal, la miccia siriana giura di essere un ulteriore motivo di forti tensioni tra l’Occidente e Mosca.
(Foto credits: Ansa/Zumapress)