Chi non è contento del decreto dignità

03/07/2018 di Redazione

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto dignità proposto da Luigi Di Maio, vicepremier e ministro dello Sviluppo economico, del lavoro e delle politiche sociali. La Lega ha sollevato alcune perplessità sull’aspetto del decreto che tocca di contratti di lavoro. Eppure il jobs act – con questo decreto – non viene del tutto smantellato. A dispetto degli slogan. La Lega non è la sola ad esprimere perplessità. Ci sono diverse associazioni di categoria che protestano in queste ultime ore.

LEGGI ANCHE > IL MINISTRO TRIA RIVEDE AL RIBASSO LA CRESCITA DEL PIL E FRENA SULLA FLAT TAX

Vediamo, molto brevemente, cosa cambia con il decreto dignità

Delocalizzazioni – Le aziende che ricevono incentivi statali non potranno delocalizzare per 5 anni, pena una multa pari da due a quattro volte gli aiuti ricevuti se si trasloca fuori dall’Unione. Se invece si delocalizza dentro l’Ue ma fuori dal proprio Stato non verrà applicata la sanzione ma un rientro degli aiuti richiesti con un maggioramento del 5 per cento.
Le misure anti delocalizzazione si applicano con modalità specifiche anche a chi ha beneficiato dell’iperammortamento e del credito d’imposta per ricerca e sviluppo. Stabilita una salvaguardia occupazionale per le imprese che beneficiano di aiuti e che non potranno ridurre il personale oltre il 10% nei cinque anni succcessivi alla data del completamento dell’investimento incentivato.

Lavoro – Scoraggiare le aziende al ricorso ai contratti a tempo determinato, preferendo quelli senza limiti. I datori di lavoro che dovessero ricorrere a un’assunzione temporanea dovranno pagare l’1,9% di contributo addizionale (oggi è all’1,4%) sulla retribuzione imponibile a scopi previdenziali.

A ogni rinnovo scatterà un’addizionale supplementare dello 0,5% a carico esclusivamente del datore di lavoro, fondi destinati a finanziare le casse della Nuova assicurazione sociale per l’impiego (Naspi). I contratti a tempo determinato non potranno avere durata superiore ai 24 mesi e potranno essere rinnovati al massimo per 4 volte. Aumenta da 120 a 180 giorni il termine entro il quale sarà possibile l’impugnazione del contratto. Il decreto aumenta l’indennità da riconoscere al lavoratore ingiustamente licenziato portandola da un minimo di 4 ad un massimo di 24 mesi fino ad un minimo di 6 ad un massimo di 36 mesi. Per quanto riguarda lo staff leasing, è stabilito che al lavoratore da somministrare assunto a tempo determinato si dovrà applicare la disciplina del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato.

Insegnanti – Una sentenza del Consiglio di Stato ha deciso, il 20 dicembre 2017, il no all’assunzione in ruolo di chi è in possesso di un diploma magistrale. Il decreto dignità fa slittare il termine di licenziamento di 120 giorni. Nel mentre Di Maio sta cercando una soluzione per questo settore.

Ludopatia – Divieto di pubblicità per giochi e scommesse con vincite in denaro: fatti i salvi i contratti in essere. Sono escluse dal divieto le lotterie nazionali a estrazione differita e i loghi sul gioco sicuro e responsabile dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli.

Fisco –  Tregua sullo spesometro, ultimo adempimento a febbraio e poi scompare; disattivazione del redditometro e abolizione dello split payment per le partite Iva.

Chi critica il decreto dignità

  • «Preoccupa anche che siano le imprese a pagare il prezzo di un’interminabile corsa elettorale all’interno della maggioranza e che si creino i presupposti per dividere gli attori del mercato del lavoro, col rischio di riproporre vecchie contrapposizioni. Valutazioni analoghe anche per la stretta in tema di delocalizzazioni». Ad affermarlo in una nota è Confindustria commentando il dl Dignità.
  • «L’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del cosiddetto decreto Dignità, non ha portato in modo completo gli sperati interventi in tema di semplificazione fiscale, in tale ambito infatti si registra solo qualche timido intervento sul redditometro che verrà rivisto e non abrogato, sullo spesometro semplicemente prorogato e non cancellato, sullo split payment eliminato solo per i professionisti e solo per le fatture con la Pa, poco rispetto alle aspettative ed agli annunci». A dirlo il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int), Riccardo Alemanno. «Certo -sottolinea il presidente dell’Int- comprendo come sia complesso intervenire su adempimenti che alla loro base hanno sempre un recupero di gettito, il problema delle coperture è reale, lo abbiamo visto anche con la proroga parziale della fattura elettronica. Bisogna però che i rappresentanti delle istituzioni parlino in modo chiaro, il fisco va cambiato, la burocrazia va sfoltita, ma occorrono tempo e risorse». «Da parte nostra -sottolinea- crediamo che qualche miglioramento al Decreto possa essere apportato in sede di dibattito parlamentare, come ad esempio essere più decisi sullo spesometro e magari decretare, come da noi richiesto già da mesi, che gli studi di settore per il 2017 siano utilizzati solo a fini statistici, per poi essere abbandonati nel 2018 come già previsto con l’introduzione degli indici Isa».
  • «Le misure sui contratti a termine contenute nel decreto dignità confermano i nostri timori: si introducono rigidità e costi per le imprese senza peraltro creare benefici per i lavoratori. Non è così che si favorisce l’occupazione». Questo è il giudizio espresso dal presidente di Confartigianato Giorgio Merletti, il quale, in attesa di conoscere il testo definitivo del provvedimento, sottolinea che «il diritto a un lavoro dignitoso non si difende con nuova burocrazia e nuovi costi a carico delle imprese».
  • Impedire alle aziende di scommesse «di investire in promozione nel nostro Paese porterebbe svantaggi concorrenziali ai club italiani, dirottando all’estero i budget pubblicitari destinati alle nostre squadre». Lo afferma la Lega Serie A esprimendo estrema preoccupazione per l’impatto sul calcio del Decreto Dignità. La Lega Serie A, in una nota, sottolinea «che lo Stato italiano perderebbe, nei prossimi tre anni, sino a 700 milioni di gettito proprio come conseguenza del divieto per questa tipologia di advertising».

(in copertina immagine ANSA/RICCARDO ANTIMIANI)

Share this article