Venezia 75: Cronenberg, Nicchiarelli, Powell e Suárez si uniscono a Spike Lee

28/08/2018 di Redazione

David Cronenberg, Susanna Nicchiarelli, Sandy Powell e Blanca Suárez si uniscono a Spike Lee nella masterclass di Mastercard dedicata al tema delle innovazioni creative e al futuro del cinema

Spike Lee, si incontreranno a Venezia per l’evento Venezia 75 che si svolgerà presso l’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior, il 31 agosto a partire dalle 16.00, con un panel prestigioso che riunirà importanti nomi, talenti e esperti del cinema internazionale per parlare di innovazione e prospettive future della cinematografia.
venezia 75
Venezia 75: guarda il trailer di suspiria
Insieme a Spike Lee, precedentemente annunciato come primo ospite del panel, alla masterclass si unirà David Cronenberg, Leone d’Oro alla Carriera in questa edizione della kermesse veneziana. Il regista canadese rappresenta uno tra i più prestigiosi esempi di cinema d’autore non convenzionale tanto nel cinema quanto nel campo del teatro e delle mostre, con la sua potente arte visiva ed il suo peculiare e unico stile registico attraverso il quale ha evidenziato come la scienza e la tecnologia possa “contaminare” e “mutare” il corpo umano.
Nico, 1988, ha vinto il Premio Orizzonti per il Miglior Film durante la 74° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia 75, un premio che valorizza le nuove tendenze e i nuovi linguaggi cinematografici; con la sua opera prima Cosmonauta ha esplorato il tema del futuro nel ventesimo secolo.
Con loro Sandy Powell, la Signora dei Costumi, dodici volte nominata e tre volte vincitrice dell’Academy Award. Dai drammi in costume ai nuovi classici (Alex de la Iglesia, rappresenta un lato diverso del futuro del mondo dell’arte televisiva e cinematografica, sia dal punto di vista recitativo che nel modo in cui i giovani talenti della Settima Arte possono cominciare qualcosa di straordinario.

Venezia 75: guarda il programma completo
Attraverso la collaborazione con grandissimi eventi internazionali come la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 75 grazie all’eredità del suo brand iconico e all’evoluzione della comunicazione Priceless, Mastercard sta lavorando per creare un movimento dove arte, business, società e persone possano riunirsi ed esplorare un futuro più inclusivo e innovativo.
Il coinvolgimento di Mastercard nella cornice della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e la realizzazione di un simile evento confermano la volontà del brand di innovare il suo ruolo nella vita delle persone, avvicinandosi alle passioni dei consumatori, ma anche di ispirare le persone, cominciando qualcosa di grande, qualcosa di priceless.
La presenza di Mastercard alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 75 è parte della sua strategia per connettere le persone alla loro passione per il cinema in un modo nuovo e straordinario.  Mastercard è anche partner di altri festival internazionali come il Festival di Cannes e la Berlinale. Attraverso eventi come la masterclass, Mastercard vuole continuare a creare esperienze, momenti e sorprese senza prezzo per i propri partner e possessori di carte, continuando ad aiutare le persone a vivere sperimentare in modo nuovo le loro passioni, iniziando qualcosa di priceless in questo festival Venezia 75.

Venezia 75: Spike Lee protagonista di una masterclass con Mastercard

Share this article