Timeless: Il fandom si organizza in vista dell’SDCC

18/07/2018 di Redazione

Timeless è stato ormai condannato dal business televisivo, ma i Clockblockers proprio non ci stanno e si preparano ad una clamorosa forma di promozione/protesta nel corso del San Diego Comic Con.

NBC non porterà ovviamente Timeless nel suo panel e non ci sono, al momento, voci di network o piattaforme online disposte a prendere in carico la serie Tv creata da Shawn Ryan ed Eric Kripke. Ma così come è accaduto l’anno passato all’indomani della cancellazione della stagione 1 (poi miracolosamente salvata proprio dai fans), la numerosa platea di fans della serie si è organizzata con diverse operazioni di salvataggio che sono persino arrivate alla creazione di una raccolta fondi.
Il fandom non si arrende…

Così grazie a GofoundMe e alla pervicacia di  Emily Schepker e Jordan Hawman, sono stati raccolti oltre 20.000 dollari in poche settimane e si è pensato di noleggiare due elicotteri, ribattezzati “Heliclockters”, con cui sorvolare il 21 Luglio, San Diego durante la famosa convention per chiedere ancora una volta di salvare la serie.
#Savetimeless dovrebbe essere la scritta che campeggerà nel manifesto portato in volo e questo per provare in extremis a trovare una nuova casa per Timeless malgrado i pessimi risultati ottenuti da Sony e dei quali abbiamo parlato in un altro articolo.
Ora le ultime residue speranze sono legate ad un ripensamento NBC (remotissimo), un ravvedimento dei network online come Netflix, Hulu o Amazon (Remoto) o l’arrivo di History (possibile), l’unica rete che in realtà la logica indicherebbe come la miglior casa per una serie come Timeless.
Timeless: Malconci ma non battuti…si lotta ancora.

La stranezza di Timeless sta proprio nel fatto che, malgrado gli ascolti siano stati mediocri (colpa anche di NBC), il fandom è davvero agguerrito e molto attivo ma non solo.

Business insider ha inserito Timeless fra le 20 migliori serie del 2018, lo Smithsonian ha rivisto e scritto articoli per spiegare l’epoca, i personaggi storici e le ambientazioni di diversi episodi. A questo punto ci si chiede se davvero è solo una questione di costi produttivi o in realtà non ci sia invece una diatriba fra Sony ed NBC che ha di fatto condannato una serie dall’enorme potenziale alla prematura fine.

Timeless è una serie che non fa scandalo, non enfatizza la sessualità dell’agente Christopher ma ne parla con la semplicità delle cose scontate e normali di una società moderna. Non pone l’accento sulla parte pruriginosa che tanto attrae, non ci sono scene di nudo o scene di violenza splatterosa. Timeless è una serie nata per lasciare qualcosa, per riscoprire personaggi, donne e uomini che rischiavano di perdersi nelle pieghe della storia.
Si ringrazia per la collaborazione la pagina amica TimelessItalia serie TV e per l’indispensabile supporto la pagina Series Generation.
Restate con Talky series per essere sempre aggiornati sulle vostre serie TV preferite.
 
 
 

Share this article