Ocean’s Trilogy: Recensione del cofanetto in Blu-Ray con i tre film
17/07/2018 di Thomas Cardinali
Warner Bros. in attesa dell’uscita del nuovo Ocean’s Eight ripropone i vecchi capitoli con la trilogia originale in un nuovo cofanetto blu-ray, lo abbiamo ricevuto e recensito per voi!
Recensione Ocean’s Trilogy – Qualità Video
Warner Bros. presenta ciascuno dei tre film in questo cofanetto ad alta definizione con dei master 1080p / VC-1, ma le somiglianze tra i tre dischi praticamente finiscono qui. Di fatto, nel complesso, le esperienze visive estremamente diverse esposte nella Ocean’s Trilogy sembrerebbero dimostrare tutto ciò che è allo stesso tempo eccitante e sconcertante per il genio di Steven Soderbergh.
Ocean’s Eleven
Anche se è il più vecchio dei tre, “Ocean’s Eleven” vanta la qualità video migliore del gruppo. I colori rimangono solidi ovunque, offrendo skintones naturali e primarie vivaci. I dettagli sono davvero ben curati dall’ abbigliamento, persino le scritte sulle chip del casinò sono nitidi. L’intera immagine rende i casinò di Las Vegas caldi e invitanti. Allo stesso modo, gli esterni diurni offrono un contrasto eccellente, mentre gli interni hanno dei neri profondi. La qualità video di “Ocean’s Eleven” in blu-ray è sicuramente molto più elevata rispetto alla vecchia versione DVD.
Ocean’s Twelve
Clamorosamente la qualità video di “Ocean’s Twelve” è la peggiore del cofanetto trilogy: i dettagli nitidi e la profondità dell’immagine del primo film non si trovano in nessuna immagine. Steven Soderbergh immerge intenzionalmente “Ocean’s Twelve” in ombre pesanti che non rendono l’immagine meno pop, il risultato complessivo deludente anche a causa di un rumore esagerato, quasi che fosse un effetto voluto dal regista che lascia però l’amaro in bocca.
Ocean’s Thirteen
“Ocean’s Thirteen” è una via di mezzo a livello qualitativo, anche a causa di discrepanze cromatiche abbaglianti e di un forte rumore. Per la maggior parte del film siamo inondati di toni arancioni profondi, ma allo stesso modo la scarsa luminosità rende i dettagli un punto controverso in alcune scene. La nitidezza e la chiarezza ricevano un aggiornamento impressionante rispetto al DVD standard, ma rendono anche la grana più nitida rispetto al resto delle immagini dando un tono duo-dimensionale. Questo trasferimento in alta definizione di “Ocean’s Thirteen” ha un valore tecnico elevato con un contrasto che rende giustizia agli interni del casinò.
Recensione Ocean’s Trilogy – Qualità Audio
A differenza della varia qualità dei trasferimenti video, i pacchetti audio su ciascuno dei film di “Ocean’s” condividono gli stessi picchi e valli. Ancora una volta Warner offre specifiche corrispondenti, con tutti e tre i dischi che vantano un mix surround Dolby Digital 5.1. Ognuno di questi film è un dialogo diretto in cui le battute dominano i canali centrali e spingono in avanti la maggior parte del campo sonoro. Le conversazioni sono sempre nitide e ben definite, ma l’elemento più emozionante di queste tracce audio è la colonna sonora jazz in ogni film.