Migliori film XXI secolo, nella classifica di The Guardian spicca Sorrentino

07/10/2019 di Redazione

The Guardian l’ha definito il miglior film di Paolo Sorrentino, elogiandone le atmosfere felliniane, il clima decadente, la commissione di tutto ciò che di bello e dannato la capitale italiana rappresenta, tra sacro e profano.

Sin dalla sua uscita, La grande bellezza ha diviso pubblico e critica: è un film che o si ama o si odia, ma a cui certo non si resta indifferenti. Non a caso, ha permesso all’Italia di vincere di nuovo l’Oscar per il Miglior film straniero (2014), riconoscimento che mancava dai tempi di Roberto Benigni con La vita è bella (1999). E anche il quotidiano britannico ne ha riconosciuto il valore piazzandolo in una posizione di tutto rispetto, all’interno della sua classifica dei migliori film del XXI secolo. Nella Top 100 anche altri cinque film italiani.

I migliori film secondo The Guardian

Chiamami col tuo nome 2: Ci sarà un salto temporale rispetto al primo film

Sono Gianfranco Rosi, Alice Rohrwacher , Nanni Moretti, Matteo Garrone e Luca Guadagnino gli altri registi rientrati nella Top 100 stilata da The Guardian, rispettivamente coi loro Fuocoammare (53esimo), Lazzaro felice (65esimo), La stanza del figlio (83esimo), Gomorra (88esimo) e Chiamami col tuo nome (95esimo posto).

Su tutti primeggia il 17esimo posto de La grande bellezza, che è riuscito a classificarsi più in alto di titoli rilevanti nel panorama cinematografico. Tra questi, presenti Grand Budapest Hotel (27esimo), The Wolf of Wall Street (43esimo), Ocean’s Eleven (78esimo) e Lost in Translation (77esimo).

Chiude la classifica l’ultima fatica di Quentin Tarantino Unce Upon a Time in Hollywood, mentre sul podio troviamo:

  1. Il petroliere (Paul Thomas Anderson, 2007)
  2. 12 anni schiavo (Steve McQueen, 2013)
  3. Boyhood (Richard Linklater, 2014)

E le serie tv?

Il quotidiano si è lanciato anche in un’altra titanica impresa: si è preoccupato di stilare una classifica delle migliori serie tv del XXI secolo. In questo caso all’Italia non è andata bene come nel caso precedente, visto che non è presente nessuna produzione nostrana.

In compenso, rientrano nella graduatoria tutti i titoli del momento e quelli sulla bocca di tutti da anni. Il primo posto non se l’è guadagnato Game of Thrones, la serie tv di David Benioff e D.B. Weiss può gioire solo di un settimo posto nella classifica delle migliori serie tv del XXI secolo. Sul podio primeggia I Soprano, seguita da The Wire e Mad Men.

Presenti anche The Handmaid’s Tale (25esimo posto), Killiv Eve (30esimo), Sex and the City (57esimo), Lost (71esimo).

Share this article