Micheal Jackson: La versione restaurata di Thriller sarà proiettata nei cinema IMAX americani
30/08/2018 di Redazione
![](https://www.giornalettismo.com/wp-content/themes/giornalettismo-v3/images/sizes/single.png?version=4.1)
Micheal Jackson è una leggenda immortale e proprio per questo ogni occasione è ottima per rendergli omaggio. Il suo capolavoro “Thriller” sarà proiettato nelle sale americane IMAX.
Una figura immortale è una figura immortale, e ovviamente non si perde mai occasione di omaggiarla. Senza mai esitare un secondo. Questa volta è il caso di Micheal Jackson e del suo immortale capolavoro che prende il nome di Thriller. La IMAX e la Micheal Jackson estate hanno comunicato che il leggendario video musicale Thriller, diretto da John Landis e costato ben 500.000$ (cifra assurda per un video musicale del 1983) sarò proiettato nelle sale IMAX, come già citato in precedenza, per una settimana a partire dal 21 Settembre 2018.
Il video in questione, sarà proposto prima della visione della pellicola Il Mistero della Casa del Tempo, il primo adattamento cinemtaografico del ciclo di storie scritta da John Bellairs, che in lingua originiale prende il nome di The House With a Clock in Its Walls.
Alla regia della pellicola in questione, ci sarà Eli Roth, basata su uno script di Eric Kripke, che affronta le vicende e racconta la vita di un piccolo orfano di dieci anni che scopre un mondo vasto composto da passaggi segreti, magia ed altri posti pericolosi nella dimona delle zio.
Ad occuparsi del restauro sarà la Optimum Productions insieme allo stesso John Landis.
Thriller, oltre ad essere ancora il disco più venduto nella storia della musica mondiale, è anche un’icona pop leggendaria tragata da uno degli artisti più influenti, geniali e talentuosi che siano mai esistiti sulla faccia della terra. Ideare un progetto così maestoso nel 1983 era davvero fuori di testa, impensabile per le menti e il pubblico di quel periodo.
Il video musicale è un vero e proprio corto cinematografico, che conta tantissime presenza e comparse che hanno reso il tutto uncio e inimitabile.
FONTE
Share this article