Made in Italy, viaggio nella moda anni ’70: da Amazon Prime a Canale 5
23/09/2019 di Redazione
![](https://www.giornalettismo.com/wp-content/themes/giornalettismo-v3/images/sizes/single.png?version=4.1)
Amazon Prime Video e Canale 5 raccontano con Made In Italy la moda degli anni ‘70 attraverso le vicende di una giovane giornalista.
Da lunedì 23 settembre sarà disponibile su Amazon Prime Video Made in Italy. Negli otto episodi la storia della moda italiana degli anni Settanta si intreccia con le vicende personali della giovane giornalista Irene Mastrangelo. Dopo il debutto sulla piattaforma di streaming, sarà la volta della messa in onda televisiva, in prima tv assoluta su Canale 5, presumibilmente nella primavera 2020.
Irene Mastrangelo un po’ per passione e un po’ per caso si ritrova a lavorare come redattrice per una rivista di moda, Appeal. Siamo nell’Italia degli anni Settanta, precisamente nella Milano che di lì a poco sarebbe diventata famosa imponendosi come patria dell’alta moda. Made in Italy racconta proprio la storia dell’affermazione dell’eccellenza stilistica italiana, che negli anni Settanta ha portato l’Italia a livelli di grande prestigio internazionale. Basti pensare a nomi come quelli di Armani, Valentino, Versace, Missoni.
Il percorso narrativo si sviluppa dalle esperienze della protagonista. Irene, catapultata in un mondo difficile, riuscirà a farsi strada solo grazie alla sua determinazione e alla sua forza di volontà, senza mai perdere di vista i suoi sogni e ciò in cui crede. Ma tutto ciò le costerà non poche rinunce e non pochi conflitti, in primis quelli con la sua famiglia e il fidanzato Luigi, incapaci di capire il suo desiderio di affermazione in un mondo così lontano dal loro, gente di umili origini.
Ma Irene ha talento e intercetta subito la ventata di cambiamento, quella creatività nuova e prepotente della nuova generazione di stilisti.
Made in Italy, il cast
La fiction è ideata da Camilla Nesbitt e diretta da Luca Lucini e Ago Panini. Il cast è composto da Greta Ferro, Margherita Buy, Marco Bocci, Eva Riccobono, Fiammetta Cicogna, Maurizio Lastrico, Giuseppe Cederna, Sergio Albelli e Valentina Carnelutti. Tra le guest star troviamo Raoul Bova (Giorgio Armanj), Stefania Rocca (Krizia), Claudia Pandolfi (Rosita Missoni).
Costumi e scenografia sono stati curati nei minimi dettagli, per restituire allo spettatore le atmosfere modaiole e affascinanti della Milano anni Settanta.