Juliette Binoche aprirà Biografilm 2019
08/02/2019 di Redazione

Sarà Juliette Binoche, al momento impegnata a presiedere la giuria della Berlinale, la protagonista del film di apertura della prossima edizione di Biografilm Festival, che si terrà come sempre a Bologna, dal 7 al 17 giugno.
Who You Think I am, questo il titolo del film che è stato presentato proprio a Berlino, come omaggio alla presidentessa di giuria. Sarà poi I Wonder Pictures a distribuire il film nelle sale italiane, rinnovando l’ideale rapporto tra Juliette Binoche e la distribuzione bolognese, dopo il fortunato Il gioco delle coppie, la commedia sofisticata di Olivier Assayas che ha incassato 600.000 euro, diventando così il maggior successo di un film del grande cineasta francese in Italia.
Juliette Binoche, premio Oscar per Il paziente inglese, si confronta in questo film con l’ennesimo memorabile ruolo della sua straordinaria carriera. Claire è una splendida cinquantenne che, dopo avere ceduto alle “lusinghe” della Rete, decide di togliersi la metà degli anni e di spacciarsi per una ventenne tramite un falso profilo social.
Who You Think I’m, tratto dall’omonimo romanzo di Camille Laurens e diretto da Safy Nebbou, racconta le avventure nell’universo virtuale dei social media di questa donna affascinante, colta, madre di due figli e sentimentalmente sola. Tutto attraverso una prospettiva diversa, anche per la stessa protagonista, che finisce con il confondere il reale dal virtuale quando i sentimenti prendono il sopravvento.
Biografilm Festival festeggia quest’anno la sua quindicesima edizione, l’ultima con Andrea Romeo nei panni di direttore artistico. Romeo ha già annunciato il cambio della guardia con Leena Pasanen, attuale direttrice artistica del festival Dok Leipzig, che sarà operativo dal 2021. Ma già l’edizione 2020 vedrà la Leipzig nel team della manifestazione e di fatto affiancare il fondatore. Aspettiamoci quindi un Biografilm Festival 2019 in grande stile, per celebrare, oltre alle vite, anche tre lustri di cinema e di un appuntamento che è cresciuto nel corso degli anni, diventando uno vero fiore all’occhiello italiano nel panorama festivaliero internazionale.