Il nostro capitale umano, Metis Di Meo racconta l’Italia che trova lavoro | Video
19/06/2019 di Thomas Cardinali
Presentato nella splendida cornice di Palazzo Ferrajoli “Il nostro capitale umano”, ecco le nostre interviste alla produzione e alla conduttrice Metis Di Meo.
Viaggio nell’Italia che trova lavoro. Al via dal 22 giugno alle ore 10:25, fino al 14 settembre, IL NOSTRO CAPITALE UMANO il nuovo programma estivo di Rai2 sul mondo del lavoro: un viaggio attraverso il mondo del lavoro fra percorsi ed esperienze di lavoratori ed aziende.
Al centro di ognuna delle 8 puntate, la storia di due protagonisti che porranno la lente d’ingrandimento sul contributo della somministrazione sul mercato del lavoro; si accenderanno i riflettori sulla formazione e sullo sviluppo delle competenze dei lavoratori, sulla qualificazione professionale, sulla parità di genere e sulle necessità di assunzione delle imprese.
Storie reali che la conduttrice ed ideatrice, Metis Di Meo, farà conoscere al pubblico, tra emozioni e riflessioni, per raccontare, da vicino il mondo del lavoro di oggi. Non mancherà l’analisi di alcuni dati affidati ad esperti del settore quali Susanna Camusso per le pari opportunità, Francesco Verbaro per la formazione, Giampiero Falasca per il diritto del lavoro, Enrico Giuntini per il welfare.
“Circa un anno fa, grazie ad Assosomm, l’associazione italiana delle agenzie per il lavoro, ho iniziato a mettere insieme storie che meritavano di essere raccontate. Sentivo l’urgenza di parlare di temi che possono cambiare i percorsi di vita delle persone, volevo raccontare al pubblico di chi aveva trovato il proprio futuro dentro strade inaspettate, di comparti aziendali e storie di capitani d’impresa che hanno resistito alla crisi e poi combattuto per rimanere in Italia e crescere – racconta Di Meo, aggiungendo: “Così, da una mia idea, è nato il programma che ho potuto realizzare grazie alla SevenMore. In seguito il progetto è piaciuto a Rai2 e siamo partiti con la realizzazione. Il nostro format ha l’obiettivo di porre l’attenzione sulla formazione qualificante gratuita, le politiche attive e i fondi del welfare, un aiuto per il benessere collettivo“.
Il produttore Michele Romano sul programma: “Il progetto è di un anno e mezzo fa. L’idea è nata per riuscire a creare qualche posto di lavoro per qualche giovane che non ha nessuna specializzazione e farlo riuscire ad entrare nel mondo lavorativo. Fare un discorso tra agenzie itinerarie e corsi di formazione. Anche io non conoscevo questi corsi di formazione, purtroppo i giovani non li conoscono e servono i passaparola. Noi con questo programma vogliamo far capire ai ragazzi che si devono formare per lavorare. Oggi tutte le aziende cercano personale specializzato, mirato è formato perché prendere una persona per un’imprenditore è un po’ come sposare un ragazzo e vuole che sia giusto e tenerlo il più a lungo possibile”.
Intervista video a Metis Di Meo
“Il nostro capitale umano” è prodotto da Seven More in convenzione con Assosomm e vede alla regia Andrea Conte. Il programma, in convenzione con Rai Com, è in cross promotion con Radio1 e disponibile su Rai Play.