Hello Kitty diventa un film

06/03/2019 di Redazione

Hello Kitty diventa un film. Francamente non c’è molto da aggiungere, la notizia è questa e solo nel leggere queste 5 parole 5, è già possibile immaginare isterismo collettivo e ultraquarantenni che emettono ultrasuoni.

Ma bisogna essere professionali, quindi, ecco come stanno le cose. Sanrio, che detiene il marchio di Hello Kitty, ha ceduto i diritti per lo sfruttamento cinematografico a uno studio hollywoodiano.

Quindi è così: Hello Kitty va a Hollywood

Sarà la Warner Bros, più precisamente la sua controllata New Line Cinema, insieme alla Flynn Picture Company, a produrre il primo film in lingua inglese di Hello Kitty. Sanrio ha ceduto, oltre a Hello Kitty, anche i diritti di sfruttamento di altri suoi personaggi: Gudetama, My Melody e Little Twin Stars.

Ma non è finita qui. Perché il progetto potrebbe essere sviluppato non come un film d’animazione, ma come un live action. Tutto dipenderà dalle idee che verranno fuori nel corso del processo creativo, che inizierà cercando il giusto sceneggiatore per un progetto molto ambizioso.

Hello Kitty è un’icona pop come poche altre nella storia

Giapponese, Hello Kitty nasce nel 1974, la inventa la geniale designer Yuko Shimizu. Nel corso dei suoi 45 anni è stata protagonista di manga, serie tv, videogiochi e molti film animati, tutti rigorosamente giapponesi. Ma soprattutto, è apparsa come brand su oltre 50.000 diverse tipologie di prodotti. Negli anni Ottanta e Novanta Kitty era ovunque fosse una adolescente, che andasse al catechismo o fumasse crack, come portachiavi o come tatuaggio sull’inguine. Nonostante negli anni Duemila, almeno in occidente, la sua diffusione sia molto diminuita, la leggenda rimane intatta.

“Sono molto felice che Hello Kitty e altri personaggi della Sanrio possano fare il loro debutto a Hollywood. Hello Kitty è sempre stata un simbolo dell’amicizia e il nostro augurio è semplicemente che questo film possa accrescere il cerchio dell’amicizia in tutto il mondo!”

Parole di Shintaro Tsuji, il fondatore della Sanrio. Praticamente parola del Signore.

Ovviamente alla New Line sono in brodo di giuggiole, ma in tutta questa operazione, che tanto per non perdere in vista l’obiettivo, è finalizzata a fare una montagna di soldi, è interessante fare attenzione alle dichiarazioni di Beau Flynn della Flynn Picture Company, che co-produrrà il film.

“Grazie ai valori positivi e familiari che Hello Kitty e Sanrio da sempre rappresentano, non poteva esserci un momento migliore di quello attuale per condividere questi messaggi con il resto del mondo”

Insomma, Kitty può abbattere muri. O non farli costruire.

Share this article