Ecco perché il ritorno di Beverly Hills 90210 era ciò di cui avevamo bisogno
12/09/2019 di Redazione

Solo nel 2018 mi sono ritrovata a vedere per la prima volta Beverly Hills 90210. Alcuni giorni dopo la fine del mio recupero è stato dato l’annuncio del suo ritorno; poi siamo venuti purtroppo a conoscenza della morte di Luke Perry. Ma non è per questa quantità industriale di informazioni ed emozioni avute in brevissimo periodo che ero totalmente elettrizzata per il comeback della serie tv proprio come gli 80s che ne avevano sentito la mancanza per 20 anni.
Beverly Hills 90210 | Un ritorno necessario
Il motivo per cui credo che questa nuova produzione fosse necessaria è che in quest’epoca in cui sembra che ad Hollywood non abbiano nuove idee, puntando tutto su remake e live action vari, BH90210 (questo il nome esatto del progetto) si distingue dagli altri riadattamenti. Non si tratta, infatti, di un semplice reboot (anche se spesso viene così definito forse per comodità); Brenda, Kelly e tutti gli altri sono tornati in una forma per loro completamente inedita che si chiama mockumentary.
Il falso documentario è un genere cinematografico e televisivo attraverso cui eventi fittizi sono presentati come reali usando la forma documentaristica. Jennie Garth, Tori Spelling e gli altri componenti del cast di Beverly Hills 90210 hanno dunque interpretato una sorta di parodia di loro stessi; la trama racconta di quegli attori ormai più o meno lontani dal mondo della recitazione che si riuniscono e decidono di fare un reboot della serie tv che li ha portati al successo 30 anni prima.
Tra continui riferimenti e citazioni al prodotto originale, compaiono così anche Carol Potter (che prestava il volto a Cindy Walsh), Jamie Walters (Ray Pruit); anche Christine Elise, che impersonava Emily Valentine e che adesso è una produttrice e decide di occuparsi del riadattamento nel riadattamento. Inoltre, nel primo episodio viene mostrato un fotogramma di Luke Perry (alla cui memoria è dedicato lo stesso) che i protagonisti salutano teneramente in un momento di cordoglio.
Beverly Hills 90210 | Realtà o fantasia?
Ci si immerge quindi in uno show in cui è difficile ma allo stesso tempo divertente segnare una netta linea di confine tra realtà e finzione, tra verità e serialità. Viene così mostrata quella che dovrebbe essere l’effettiva vita dei nostri idoli; nei 6 episodi prodotti – ognuno dei quali si apre con un sogno ambientato al Peach Pit in cui il tempo sembra non essere passato – affrontiamo così i debiti di Tori Spelling, la confusione sull’orientamento sessuale di Gabrielle Carteris, la salvaguardia della natura con Shannen Doherty.
Quest’ultima, infatti, pare aver interpretato il personaggio più tirato all’estremo di tutti. Nonostante l’importante tema dell’ambiente che sicuramente hanno fatto bene ad inserire in qualche modo, vediamo la Doherty indossare abiti improbabili e fare battute al limite del ridicolo. Che sia una sorta di simpatica vendetta per le diatribe avute sul set nei primi anni ’90? In ogni caso, potrebbe essere una delle prove tangibili che il tempo è passato e che tutti loro, tra una ruga e un po’ di botox, sono maturati; lei, infatti, è riuscita a stare perfettamente al gioco. Questo perché comunque ciò che ha mostrato sullo schermo non si discosta poi così tanto dalla realtà; sul suo profilo Instagram, tra un selfie e una pubblicità al nuovo Beverly Hills 90210, possiamo trovare repost su foreste in fiamme e animali da proteggere.
Beverly Hills 90210 | I social network
Un’altra delle novità di questo nuovo progetto, infatti, sono proprio i social network. Quello che il cast e lo staff non avevano mai avuto l’occasione di fare prima d’ora è stato appunto commentare in diretta gli episodi; usare cioè queste nuove piattaforme per pubblicizzare il prodotto sia con i loro profili personali che con un account su BH90210 creato ad hoc. Nelle pause settimanali che ci dividevano dalla puntata successiva abbiamo potuto dare un’occhiata a curiosità, retroscena, meme e gif; questo è sicuramente un aspetto tutto nuovo per la serie in cui, nella sua storica versione, si sono visti per la prima volta dei telefoni cellulari.
Nella tranche finale, da poco andata in onda su FOX, non tutte le domande hanno trovato una risposta; sui social comincia a spargersi la voce che lo show potrebbe essere rinnovato per una seconda stagione. L’esperimento ha decisamente funzionato; la sua freschezza riuscirebbe a rimanere intatta anche con nuovi episodi o, andando avanti, si potrebbe rischiare di svilirne la particolarità e l’unicità?
Intanto BH90210 arriverà in Italia questo autunno. Appuntamento su Italia 1!